Contributo comunale per la natalità

Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2024, 17:05

Argomenti :
Nascita

Per contrastare il calo demografico, la denatalità e l’invecchiamento della popolazione, l’Amministrazione comunale ha deciso di rafforzare la misura in vigore dal 2010 (“Bonus bebè” automatico di € 50,00) aumentando gli importi dei contributi, in particolare a favore dei nuclei famigliari con redditi minori che abbiano registrato delle nascite.

Dal 2020 è istituito un contributo comunale per la natalità una tantum da attribuire ai nati residenti nel Comune di Casperia, così determinato:

  • € 150,00 per i nuclei famigliari con valore ISEE inferiore ad € 9.360,00
  • € 100,00 per i nuclei famigliari con valore ISEE compreso tra € 9.360,00 ed € 20.000,00
  • € 50,00 per i nuclei famigliari con valore ISEE superiore ad € 20.000,00
Il contributo, emesso sotto la forma di buono spesa, è utilizzabile presso la Farmacia Rizzuti sita in Casperia, relativamente agli acquisti di prodotti per la prima infanzia, con esclusione dei medicinali.
Al momento dell’iscrizione della nascita nell’anagrafe, l’ufficio informa i genitori circa il diritto al contributo comunale per la natalità. Le richieste di contributo vanno inoltrate dai genitori, entro sei mesi dalla nascita, all’ufficio Servizi sociali, che gestisce l’istruttoria.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy