Descrizione
Si tratta, in particolare, di quattro interventi mirati alle zone che soffrono il maggior rischio idrogeologico: Conca del Peccato, via S. Giovanni e via S. Maria. Gli interventi possono essere di tipo preventivo nelle aree che presentano elevato rischio di frana o idraulico, per la riduzione del rischio e l’aumento della resilienza del territorio; oppure di ripristino delle infrastrutture danneggiate a seguito di calamità naturali, nonché di aumento del livello di resilienza.
“Il nostro territorio è caratterizzato da dislivelli importanti, corsi d’acqua a regime torrentizio ed impluvi non drenati che provocano frane, mettono in crisi la viabilità e in pericolo la popolazione. Per questo abbiamo deciso di progettare degli interventi mirati per mettere in sicurezza l’intero fronte del centro abitato di Casperia che si affaccia su una forra e la viabilità che ha subito smottamenti negli ultimi anni. Stiamo parlando della strada che porta al vivaio, del ponte parzialmente crollato nel 2018 e del vecchio fontanile puntellato. Ora abbiamo a disposizione quasi un milione di euro per affrontare questi problemi in modo risolutivo”. E’ quanto dichiara il sindaco Marco Cossu.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 20 dicembre 2024, 15:59