Restauriamo l’affresco della Samaritana

Cenni storici

Data :

22 gennaio 2021

Municipium

Descrizione

L’associazione Proloco di Casperia promuove una raccolta fondi, da devolvere al Comune di Casperia, al fine di restaurare l’affresco raffigurante Gesù e la Samaritana sul fontanile denominato dagli aspresi “Fonte Meritana”, situato in via S. Maria.

Cenni storici:

La sorgente che alimenta il fontanile, situato sull’antica strada che collegava Casperia a Terni, era un’importante risorsa idrica e un punto di contesa tra i borghi rivali di Aspra (l’attuale Casperia) e Caprignano, che rende il profondo messaggio religioso dell’affresco ancora più interessante.

Il dipinto è attribuito ad un artista della cerchia dei fratelli Torresani. Bartolomeo e Lorenzo Torresani erano due pittori italiani del XVI secolo, nati a Verona ma attivi principalmente in Sabina. A loro sono attribuiti il Giudizio universale e l’Annunciazione nella vicina Chiesa di S. Maria in Legarano. Ad Alessandro Torresani, figlio di Lorenzo, è attribuita l’esecuzione dell’affresco dello Sposalizio della Vergine nella stessa chiesa. Tracce dei fratelli Torresani si trovano anche nella chiesa di Montefiolo.

Clicca qui per donare

Ultimo aggiornamento: 23 dicembre 2024, 12:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy