Come riciclare l’olio da cucina

Attivato a Casperia il servizio di raccolta di oli e grassi, vegetali e animali, esausti domestici.

Data :

11 novembre 2020

Municipium

Descrizione

L’obiettivo importante è aumentare la raccolta differenziata finalizzata al recupero di questo rifiuto, altrimenti destinato a diventare inquinante per l’ambiente. Si dà così la possibilità a chiunque di contribuire direttamente alla trasformazione del rifiuto in nuova risorsa, ottenendo un doppio beneficio: prevenzione dell’inquinamento ambientale e creazione di un valore economico.

I dati mostrano uno scenario preoccupante: l’olio immesso al consumo in Italia è di circa 1 milione e 500mila tonnellate. Si stima diventino rifiuto 250mila tonnellate. Circa 80mila provengono dalla ristorazione; le raccolte domestiche rappresentano solo il 3% di quanto raccolto, ovvero 2.400 tonnellate.

Il contenitore si trova presso l’area dei distributori pubblici di acqua potabile in località Monte Santi, lungo la strada provinciale 48; un luogo facile da raggiungere, videosorvegliato, comodo per gli utenti che vogliono cogliere l’opportunità di comprare acqua purissima e riciclare un rifiuto altamente inquinante. Con questa iniziativa, l’Amministrazione comunale e la Saprodir partecipano alla strategia sui rifiuti che tende a ridurne la produzione e a gestirli in modo più efficiente ed efficace.

Ultimo aggiornamento: 20 dicembre 2024, 16:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy