Progetti di utilità collettiva (PUC)

Puc

Data :

19 marzo 2024

Municipium

Descrizione

Sono stati approvati n.4 “Progetti di utilità collettiva – Puc”  rivolti ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione – ADI e Supporto per la Formazione e il Lavoro – SFL, misure introdotte dal decreto-legge su “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”.

La partecipazione ai progetti può essere estesa anche alle persone non tenute agli obblighi connessi all’Assegno di Inclusione, le quali possono aderire volontariamente nell’ambito dei percorsi concordati con i servizi sociali dei Comuni/Ambiti Territoriali Sociali.
Lo svolgimento delle attività è a titolo gratuito e non comporta comunque l’instaurazione di un rapporto di pubblico impiego con le amministrazioni pubbliche ovvero con altri Enti coinvolti. I “progetti” comportano l’organizzazione di attività legate ad uno specifico obiettivo da raggiungere in un intervallo di tempo definito, attraverso la messa in campo di risorse umane e finanziarie.

progetto n.1 – Casperia bella

progetto n.2 – Città dei bambini

progetto n.3 – Cultura e turismo

progetto n.4 – Assistenza agli anziani

Ultimo aggiornamento: 14 gennaio 2025, 11:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy